Più forte della mente è la consapevolezza, ma più forte ancora è lo Spirito di tutte le cose *
La Bhagavad Gita (in Sanscrito: भगवद्गीता, Bhagavad Gītā, "Canto del Divino" o "Canto del Beato") è un poema sanscrito di circa 700 versi diviso in 18 canti, contenuto nel grande poema epico Mahābhārata. La Bhagavad Gītā ha valore di testo sacro, ed è divenuto nella storia il testo più popolare e amato tra i fedeli induisti al punto da ottenere l'appellativo di "vangelo indù". È anche considerato dai più come l'opera letteraria più bella dell'epica induista.
L'unicità di questo testo, rispetto ad altri, consiste anche nel fatto che qui non viene data un'astratta indicazione di Dio, ma la figura divina è un personaggio protagonista che parla in prima persona, e fornisce la possibilità di una sua darshana (visione) completa.
La Bhagavad Gītā è il principale testo sacro per gli Hare Krishna e i movimenti vaiṣṇava in generale.