« Il saggio non accumula nulla. Più usa ciò che ha per gli altri, più ha. Più dà ciò che ha agli altri, più è ricco »
Visualizzazione post con etichetta Laozi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laozi. Mostra tutti i post

LXXXI - L'EMERSIONE DEL NATURALE


Parole autentiche non sono adorne;
parole adorne autentiche non sono.
Colui che è buono, non sfoggia parole,
e chi sfoggia parole, non è buono.
Chi sa di tutto, certo non è saggio;
né chi è saggio, di certo, sa di tutto.
Il vero saggio per sé non provvede:
se si spende negli altri, per sé acquista;
e, più dona, più ottiene per se stesso.
La Via del cielo aiuta, non fa danni;
la Via del saggio agisce senza lotta.

Tao Te Ching

Read more ...

Essere amati profondamente da qualcuno ci rende forti


Amare profondamente ci rende coraggiosi.

Lao Tzu


Read more ...

Colui che conosce gli altri è saggio; colui che conosce sè stesso è illuminato.

Lao Tzu

Read more ...

Dalla creta umida si fanno i vasi


ma il vuoto in essi permette
di riempire le brocche.
Così il visibile è certo utile,
ma l’essenziale resta invisibile.

Lao Tze

Read more ...

La gentilezza delle parole crea fiducia.


La gentilezza di pensieri crea profondità.
La gentilezza nel donare crea amore.

Lao Tzu

Read more ...

Chi si mostra da sé non viene in luce


chi si approva da sé non cade in vista,
chi si vanta da sé non ha valore,
chi si gloria da sé non sale in gloria.

Lao Tzu

Read more ...

Da ogni minuscolo germoglio nasce un albero con molte fronde.


Ogni fortezza si erige con la posa della prima pietra.
Ogni viaggio comincia con un solo passo.

Lao Tzu
Read more ...

XIV - INTRODUCE AL MISTERO


A guardarlo non lo vedi,
di nome è detto l'Incolore.
Ad ascoltarlo non lo odi,
di nome è detto l'Insonoro.
Ad afferrarlo non lo prendi,
di nome è detto l'Informe.
Questi tre non consentono di scrutarlo a fondo,
ma uniti insieme formano l'Uno.
Non è splendente in alto
non è oscuro in basso,
nel suo volversi incessante non gli puoi dar nome
e di nuovo si riconduce all'immateriale.
È la figura che non ha figura,
l'immagine che non ha materia:
è l'indistinto e l'indeterminato.
Ad andargli incontro non ne vedi l'inizio,
ad andargli appresso non ne vedi la fine.
Attieniti fermamente all'antico Tao
per guidare gli esseri di oggi
e potrai conoscere il principio antico.
È questa l'orditura del Tao.

Tao Te Ching



Read more ...

Niente ha presa sul corpo quando lo spirito non è turbato.


Niente può nuocere al saggio, avvolto nell’integrità della sua natura protetto dalla libertà del suo spirito.

Lao Tze



Read more ...

Il Libro della Saggezza


"Da giovani si somiglia ai torrenti di montagna lontani miglia e miglia dall'oceano. Come chiacchierano e gorgogliano,come spumeggiano, corrono, turbinano, si buttano dai precipizi in modo spettacolare. Con quanta rabbia urtano contro le rocce e trascinano la preda nei gorghi traditori. Ma via via che il fiume diventa più largo si fanno più calmi e pensosi.Eccoli diventati fiumi calmi e silenziosi. Avanzano senza dare l' impressione della velocità e, quanto più si avvicinano all'oceano, tanto meno si direbbe che si muovano." 

Lao-Tse



Read more ...

* Il Tao è silenzio *


Non si può dire nulla sul Tao – e se si dice qualcosa, nel momento stesso in cui viene detto diventa falso. Il Tao è silenzio, ma non il silenzio di un cimitero. E’ il silenzio di un giardino, dove gli alberi sono vivi e respirano, eppure c’è completo silenzio. Non è un silenzio morto, è un silenzio vivo.

Lao Tzu


Read more ...

Tao Te Ching - XXXI - Desistere dalle operazioni militari


Ecco che son le belle armi: strumenti del malvagio 
che le creature han sempre detestati.
Per questo non rimane chi pratica il Tao.

Il saggio, che è pacifico, tiene in pregio la sinistra,
chi adopra l'armi tiene in pregio la destra.

Ecco che son l'armi: strumenti del malvagio
non strumenti del saggio,
il quale li adopra solo se non può farne a meno.

Avendo per supreme pace e quiete,
ei vince ma non se ne compiace,
chi se ne compiace gioisce nell'uccidere gli uomini.

Ora chi gioisce nell'uccidere gli uomini
non può attuare i suoi intenti nel mondo.

Nelle gesta fauste si tiene in onore la sinistra,
nelle gesta infauste si tiene in onore la destra.

Il luogotenente sta alla sinistra,
il duce supremo sta alla destra:
assume il posto del rito funebre.

Quei che gli uomini ha ucciso in massali
piange con cordoglio e con tristezza:
la vittoria in guerra gli assegna il posto del rito funebre.

Lao Tzu



Read more ...

L'uomo saggio guarda nello spazio


E non considera ciò che è esiguo come troppo piccolo, 
né ciò che è grande come troppo grande; 
perchè egli sa che non c'è limite alcuno 
alle dimensioni. 

Lao Tze


Read more ...

* La via del saggio è agire, non competere. *

Lao Tzu

Read more ...